Di solito tutto inizia della classica macchia d’acqua che appare sui soffitti, oppure della bolletta che sale in maniera apparentemente ingiustificata…
Come sapere se c’è una perdita d’acqua nei tubi?
I principali indicatori sono: macchie d’acqua su soffitti o pareti, maggiori costi in bolletta, perdita di pressione nella caldaia/scaldabagni, perdita di pressione dai rubinetti, rumori e gocciolii provenienti dai muri.
Come verificare se c’è una perdita d’acqua nelle tubature?
Vi sono diversi metodi di verifica che si dividono in due categorie:
- quelli di osservazione semplice che puntano solo a stabilire se vi è o meno una perdita;
- quelli professionali che puntano ad individuare precisamente il punto e la natura del problema per poi poter intervenire e risolverlo.
Per conto tuo, o con l’aiuto del tuo idraulico di fiducia, puoi stabilire una probabile perdita nei modi seguenti:
- Rumori da scorrimento d’acqua e gocciolii dalle pareti;
- Presenza di macchie d’acqua e umidità sulle pareti/soffitti. Anche presenza di muffa o vernice che si scrosta. Nei casi più gravi caduta o colamento di gocce d’acqua;
- Perdita di pressione nella caldaia/scaldabagni o nel flusso dai rubinetti;
- Maggiori consumi in bolletta. Una semplice verifica consiste nel chiudere la valvola dell’acqua e controllare se il contatore continua a correre. Si può chiudere la sera e verificare alla mattina se i consumi sono aumentati comunque.
Successivamente, nell’evidenza del problema, puoi richiedere all’idraulico un controllo professionale per individuare la perdita/rottura nei tubi e risolvere il problema.
I due metodi principali utilizzati per individuare perdite e rotture nelle tubazioni
Videoispezione con sonda dei tubi
Si utilizza una microcamera posizionata all’estremità di un tubo flessibile. Può scorrere facilmente anche nelle tubature più piccole e fornisce un immagine dell’interno dei tubi. Una volta individuato il punto esatto della perdita si potrà intervenire in maniera precisa, limitando al massimo eventuali scavi o rotture.
Con la video ispezione si possono evidenziare anche altre problematiche relative alle tubature come intasamenti che necessitano uno spurgo.
Rilevamento perdite d’acqua con tecnologia E-steam
eSTEAM è un’attrezzatura professionale che genera un flusso di denso vapore grazie al riscaldamento di uno speciale liquido. Il vapore scorre all’interno delle tubazioni e fuoriesce in presenza di perdite. Il gas generato è individuabile facilmente anche attraverso il terreno, pavimentazioni e pareti. Anche tramite l’utilizzo di uno scanner termico. Una volta individuato il punto della perdita si potrà operare con il massimo della precisione.

Oltre alle perdite nelle tubazioni la tecnologia e-steam è adatta anche alle seguenti applicazioni:
• Rotture del sistema fognario principale
individuazione fosse settiche o pozzetti (anche quando nascosti da terreno o pavimentazione)
• Raccolta di informazioni sul percorso della condotta
fognaria;
• Rilevazione di allacciamenti illegali alla rete fognaria
municipale;
• Monitoraggio dei flussi d’aria nella ventilazione /
condotti e prese d’aria;
• Controllo della tenuta di camini, tetti ecc
C’è da precisare che il liquido usato per la produzione del vapore è innocuo per la salute, praticamente inodore, non sporca e non unge.
Perché contattare un idraulico professionista dotato di queste attrezzature?
In presenza di perdite è meglio assicurarsi che il professionista contattato abbia a disposizione i sistemi di rilevamento perdite descritti: videoispezione hd e rilevamento a gas/termoscanner.
Un idraulico privo di tali attrezzature avrà difficoltà ad individuare con precisione le perdite, con conseguente spreco di tempo e il rischio di scavi e rotture ingiustificati. In sintesi, maggiore la tecnologia utilizzata, minori saranno le spese e il disagio.
IDROFAST
Idrofast opera da più di 15 anni nel settore ed è dotata di tutte le migliori tecnologie per individuare perdite e rotture nelle tubature. Interveniamo in tutte le località delle province di Udine, Pordenone Gorizia.
Chiamaci per ogni emergenza o per richiederci un preventivo gratuito.